HOME  ATTIVITA' PERSONE CLIENTI STORIA
DEL NOME
  NEWS DOWNLOAD CONTATTI

 

 

ATTIVITA'

Certificazione
Sistemi di Gestione

CSI SOTELQI offre ai propri clienti un servizio professionale di elevata qualita', con competenze tecniche altamente professionali e continuamente aggiornate, con l'intento di rispondere, come unico interlocutore, alle esigenze di un mercato che, attualmente, risulta altamente competitivo e di promuovere, sulla base della propria esperienza, una metodologia efficace al fine di conseguire un vantaggio competitivo rispetto ai clienti concorrenti.

 

CSI SOTELQI  opera negli ambiti circoscritti del suo acronimo: Consulenza e Servizi alle Imprese in ambito qualita' (in senso lato), informatico e tecnologico.
L'approccio integrato che CSI SOTELQI  propone permette di avere una visione di insieme, di assicurare unicita' di gestione aziendale, di ottimizzare le risorse e le attivita', di sviluppare azioni di prevenzione, in pratica di ridurre i costi nelle aziende in cui operiamo!

 

CSI SOTELQI  offre una consulenza a tutto campo nel settore della progettazione ed implementazione di Sistemi di Gestione aziendali.

L’istruzione, le qualifiche conseguite, le certificazioni personali e la maturata esperienza lavorativa ci consentono di coprire la maggior parte dei settori di attività. Inoltre, l’esperienza maturata nell’ambito della certificazione ci permette di offrire la massima operatività per qualsiasi esigenza e settore di appartenenza dell'azienda.

Al Cliente eroghiamo formazione specifica per il personale ed eventualmente, in attesa della qualifica, assumiamo temporaneamente il ruolo di responsabile del sistema di gestione.

 

[cliccare a lato per dettagliare la certificazione dei sistemi di gestione o scorrere il testo verso il basso]

 

Perche' scegliere CSI SOTELQI?

CSI SOTELQI affronta ogni nuovo progetto mettendo in campo un team di lavoro composto da professionisti qualificati ed efficienti con la garanzia che le soluzioni realizzate siano un valore aggiunto per il Cliente.

Per fare cio', CSI SOTELQI attua un approccio etico prima che tecnico; i valori ed i comportamenti che applica sono fattori fondamentali:

  • professionalità

  • competenza

  • esperienza

  • trasparenza

  • indipendenza

  • riservatezza

  • rispetto del cliente

  • efficacia

Abbiamo fornito consulenza e condotto alla Certificazione numerose aziende appartenenti ai settori merceologici piu' diversi (vedere pagina clienti per alcune referenze).

 

Ambito

Consulenza per la certificazione di sistemi di gestione

HLS
(High Level Structure)

Grazie a una solida esperienza in vari segmenti industriali e dei servizi, siamo diventati il riferimento per i nostri Clienti.

Nel campo della consulenza e della formazione, possiamo offrire servizi in ambito sistemi di gestione per la Qualita' (ISO 9001) estesi agli standard di settore specifici quali il ferroviario (IRIS), aeronautico spaziale e difesa (EN 9100 - EN 91 10 - EN 9120), l'automotive (UNI ISO/TS16949, dal 2016 nuovo standard IATF 16949), la saldatura (ISO 3834), la saldatura in ambito ferroviario (ISO 15085), i servizi sociali (UNI 1 1034 - Servizi all'infanzia, UNI 10928 - Residenze per minori, UNI 10881 - Assistenza residenziale anziani), i call center (UNI 1 1200), i servizi di traduzione (UNI 15038), dispositivi medici e relativi servizi (UNI EN ISO 13485), allo sviluppo di software (ISO 90003), alle industrie del petrolio della petrolchimica e del gas naturale (UNI CEN ISO 29001, API spec Q1); sistemi di gestione per l'Ambiente (ISO 14001 e regolamento EMAS), per la Responsabilità Sociale (SA8000), per la Salute e Sicurezza sul lavoro (OHSAS 18001), per la Sicurezza delle informazioni (ISO 27001), per la Sicurezza Alimentare (ISO 22000, HACCP, BRC, IFS), dell'Energia (ISO 50001); sistemi di gestione per la Gestione delle Competenze (SGC) in ambito ferroviario (COCS30).

 

Inoltre, offriamo consulenza in ambito Tutela della Privacy (D. Lgs. 196/2003 e s.m.i.; dal maggio 2018 entrera' in vigore il nuovo Reg. UE 679/2016 che abroghera' ogni legislazione nazionale vigente), Mobility Management (riferimento legislativo Ministero Ambiente D.M. 27/03/1998), Certificazione energetica degli edifici (Legge 10/91 e s.m.i.), Modelli di Organizzazione e Controllo in materia di Regolarita' Amministrativa (D. Lgs. 231/01 e s.m.i.),  Attestazione SOA (D.P.R. 34/2000), pratiche di finanziamento agevolato.

In ambito gas fluorurati ad effetto serra - FGAS (Regolamento europeo 842/2006, recepito dal D.P.R. 43/2012) supportiamo le aziende che operano su impianti frigoriferi, condizionatori, pompe di calore, estintori, impianti fissi di protezione antincendio nonche' commutatori ad alta tensione ed altri apparecchi contenenti tali gas ad ottenere le relative certificazioni di "servizio" (obbligatorie) rilasciate da Organismi di certificazione (in riferimento ai regolamenti europei 303/2008, 304/2008, 305/2008).

 

La nostra consulenza si svolge attraverso la progettazione, lo sviluppo e l’implementazione dei sistemi di gestione rivolti all‘ottenimento delle certificazioni, basandosi su un approccio esclusivo, consolidato e sperimentato nel tempo.

 

Perche' adottare e certificare un sistema di gestione?

Ogni Organizzazione aziendale in relazione all’attivita' che svolge ed al mercato in cui si pone ha la necessita' di adottare uno o piu' sistemi di gestione (volontari).

Vi proponiamo una breve guida che descrive i diversi schemi certificativi e i potenziali vantaggi / benefici per l’Organizzazione che li adotta (ad es. sconto su fidejussioni in ambito ambientale, riduzioni premi Inail in ambito salute e sicurezza, altro).

 

Approccio al cliente per la certificazione dei sistemi di gestione

Il nostro approccio puo' essere sinteticamente riassunto nelle seguenti fasi operative:

  • fase di check-up presso la vostra azienda, valutazione dello stato dell’arte e raccolta dei dati sostanziali per la stesura dell’offerta;

  • implementazione del progetto, con la definizione della struttura organizzativa e la stesura della documentazione richiesta dalla norma: manuale, procedure di sistema, supporto alla redazione di istruzioni e procedure operative, modulistica di registrazione. Infine riunioni con i responsabili aziendali / di processo per l’applicazione della documentazione e redazione di specifiche registrazioni (quale il riesame della Direzione, Piano di miglioramento, ecc.);

  • esecuzione di un audit per verificare che il vostro sistema sia interamente applicato prima di contattare e fare svolgere l’audit finale all’Ente di Certificazione prescelto; 

  • assistenza durante l’audit effettuato dall’Ente di Certificazione; 

  • correzione di eventuali non conformita' emerse durante l'audit di certificazione.

 

[cliccare a lato sullo schema di interesse per i dettagli di riferimento]

Qualita'

Ambiente

Salute e sicurezza

Responsabilita' Sociale

Sicurezza delle informazioni

Sicurezza alimentare

Gestione delle competenze

Regolamento europeo 303 e 304 del 2008

Energia
 
 

 

Perche' scegliere CSI SOTELQI?

L‘aspetto fondamentale che contraddistingue la nostra attività e' l‘assunzione di responsabilita' nel farvi ottenere la certificazione nel rispetto dei tempi e degli importi stabiliti contrattualmente.

Ci assumiamo ogni responsabilita' nell’intraprendere eventuali azioni correttive a seguito della valutazione finale dell‘Ente Terzo di Certificazione e ci facciamo carico dei costi ... senza alcun costo aggiuntivo per l'Azienda.

… e questo impegno lo formalizziamo!

 

CSI  Sotelqi S.a.s. di Nicolo' Saccani  ·  P.IVA / C.F. 02140590999   ·   e-mail  saccani@csisotelqi.com