|
![]()
Il nome nasce come composizione di due parti |
CSI |
Sigla della famosa serie televisiva poliziesca statunitense, l'idea e' stata quella di trovare un acronimo che rendesse efficacemente il senso dell'attivita' che la societa' avrebbe svolto. Questo perche' si puo' assimilare quanto avviene nella serie televisiva con il modo di operare: indagini sul campo - analisi delle attivita' aziendali, interrogatori - interviste con le varie figure aziendali coinvolte nei processi ed attivita', ricerca delle prove - raccolta delle evidenze per valutare la conformita' dei processi secondo le norme di riferimento, risultati delle analisi di laboratorio - valutazione ed analisi dei risultati di prove, controlli e collaudi relativi ai processi; azioni coordinate che coinvolgono le diverse interfaccia, ecc. il tutto con lo scopo di raggiungere un traguardo... Pensandoci, trovare
l'acronimo e' stato semplice ed allo stesso tempo la scelta e'
risultata molto
significativa:
|
Sotelqi |
In primis,
per un doveroso ringraziamento all'Ing. Goffredo Robotti titolare della
societa' di consulenza So.Te.L.Q.I. Snc di cui ho fatto parte, come
dipendente, per oltre 13 anni, al quale devo molto, per la crescita
professionale, le conoscenze e competenze acquisite nei diversi settori
della consulenza, per il continuo investimento di risorse per i "suoi ragazzi"
(come ama definire i suoi collaboratori), per
l'ambiente di lavoro che ha creato e in cui ha fatto lavorare tutti noi.
In secondo luogo, per appartenenza al gruppo e per dare continuita' al nome con cui tutti i clienti e terzi mi conoscono, ho pensato di inserirlo nel nome della nuova societa', ovviamente, dopo approvazione del "capo" Ing. Goffredo Robotti. |
CSI Sotelqi S.a.s. di Nicolo' Saccani · P.IVA / C.F. 02140590999 · e-mail saccani@csisotelqi.com |