|
|
MOBILITY MANAGEMENT |
La Mobility Management e' stata introdotta, con il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 27/03/1998 "Mobilita' sostenibile nelle aree urbane"(cosiddetto Decreto Ronchi) con il quale e' stata introdotta la figura del Mobility Manager aziendale, il cui compito e' quello di valutare la disponibilita' del personale aziendale a forme alternative all'uso individuale del mezzo privato per lo spostamento casa-lavoro e di proporre soluzioni di trasporto alternative credibili. La Mobility Management si applica a tutte le aziende con piu' di 300 dipendenti presenti in un'unica sede oppure con 800 dipendenti distribuiti anche su piu' sedi; le suddette aziende devono nominare un Mobility Manager aziendale. Questi referenti si interfacciano con i Mobility Manager di area previsti dalle amministrazioni pubbliche al fine di trovare soluzioni concrete. Il Mobility Manager di area raccoglie le esigenze del Mobility Manager aziendale ed elabora le strategie orientate alla gestione della mobilita' casa-lavoro attraverso il coordinamento e l’intermediazione tra tutte le differenti parti coinvolte. Con il Decreto del Ministero dell'Ambiente del 20 Dicembre 2000 viene incentivata l'implementazione del Mobility Management.
Gli obiettivi del Mobility Manager aziendale sono principalmente tre:
Per raggiungere i suddetti obiettivi occorre passare attraverso la realizzazione e l'adozione del Piano Spostamenti Casa - Lavoro dei lavoratori (PSCL).
Piano degli spostamenti casa - lavoro (P.S.C.L.) E’ il documento da presentare al Comune, in cui l'azienda ha la propria sede, entro il 31 dicembre di ogni anno. I contenuti del PSCL sono:
Per sviluppare il documento e' necessario conoscere le modalita' di spostamento dei lavoratori attraverso la somministrazione di opportuni questionari la cui compilazione da parte del lavoratore risulta facoltativa.
I vantaggi, per il lavoratore, derivanti dall'applicazione del Piano Spostamenti Casa - Lavoro (PSCL) e, quindi, di eventuali agevolazioni / incentivazioni offerte dall’azienda, si traducono in:
|
Perche' scegliere CSI SOTELQI? Offre servizi di Mobility Management alle aziende che preferiscano non svolgere in casa parte o tutta questa attivita'. Le attivita' offerte possono comprendere:
Tra i nostri principali clienti e' presente Costa Crociere Spa con il quale la collaborazione e' in corso dal 2008. |
CSI Sotelqi S.a.s. di Nicolo' Saccani · P.IVA / C.F. 02140590999 · e-mail saccani@csisotelqi.com |